MENU
U.S. Triestina Calcio | Logo
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
20
Triestina
G 14
V 3
P 5
S 6
DIFF -3
PTS -9
CLOSE

Il tuo carrello

CLOSE

I tuoi Preferiti

Pareggio senza reti per l'Unione sul campo della Virtus Verona

Avvio gradevole con un paio di potenziali pericoli per parte, il primo vero squillo è di Ionita su punizione a testare i riflessi di Sibi. L'Unione lascia maggiormente l'iniziativa ai padroni di casa rendendosi però più pericolosa, intorno alla mezz'ora prima viene annullata una rete a Ionita, poi Vicario non riesce a depositare in rete un tap-in a porta sguarnita capitatogli quasi fortuitamente tra i piedi. Nel finale di frazione Virtus vicinissima al vantaggio con un pregevole destro dal limite di Bulevardi che centra il palo, mentre proprio allo scadere Zarpellon viene graziato con un semplice quanto incomprensibile giallo dopo un colpo a palla lontana su D'Amore rivisto al monitor.

Seconda frazione decisamente più avara di emozioni, Gündüz spaventa subito Sibi dalla grande distanza, la Virtus ci prova a metà tempo con un sinistro timido di Bulevardi, arretrando poi molto il baricentro e cedendo l'iniziativa agli alabardati, che arrivano con facilità sulla trequarti senza però riuscire a sfondare. Nel finale un tentativo di Faggioli respinto dalla difesa rossoblù non porta risultati concreti, la difesa rossoblù contiene e le squadre si dividono la posta.  

 

 

Primo tempo

10' Ionita calcia col destro dal limite su punizione, Sibi la vede all'ultimo e respinge d'istinto.

21' Cuel cerca il destro dai venti metri su una respinta corta della difesa alabardata, Matosevic controlla centralmente in presa bassa.

22' Bel pallone rasoterra di Silvestro dalla trequarti destra, Vertainen lascia scorrere per Ionita, che controlla a rimorchio e calcia all'altezza del dischetto trovando due difensori a murare il tiro.

24' Matosevic alza in angolo un velenoso piazzato dalla trequarti sinistra di Bulevardi, nella circostanza Picardi non sanziona una netta carica di un attaccante sull'estremo alabardato.

26' Rapida combinazione Gündüz-Vicario-Crnigoj, controllo e virata mancina sporcata da un difensore con sfera che si spegne di poco a lato.

31' Ionita insacca un assist di Crnigoj superando l'uscita bassa di Sibi, il vantaggio viene però vanificato da un lievissimo fuorigioco.

36' Clamorosa palla gol alabardata, Sibi respinge a pugni chiusi in area piccola un cross teso di Gündüz, Vicario se la ritrova addosso e alza di pochissimo il tap-in di prima intenzione da pochi passi.

40' Bulevardi calcia col destro dai diciotto metri, il tiro tagliato si stampa sul palo alla sinistra di Matosevic.

45' Episodio controverso nel finale, Zarpellon colpisce nettamente a palla lontana D'Amore all'altezza del collo, gli alabardati chiamano la revisione che però porta a un inspiegabile semplice giallo per il centrocampista.

 

 

Secondo tempo

47' Gündüz calcia ad effetto da oltre trenta metri su punizione, Sibi con parecchia apprensione respinge in tuffo.

63' Bulevardi si attarda in fase di controllo al limite al termine di un pregevole sviluppo dei padroni di casa sulla destra, il suo mancino esce fiacco e si perde sopra la traversa.

85' Faggioli controlla bene spalle alla porta poco dentro l'area, il suo tentativo di girata col destro viene respinto col corpo da Munaretti.

 

 

 

Virtus Verona 0-0 Triestina

 

Virtus Verona (3-5-2): Sibi; Daffara (46' Saiani), Toffanin, Munaretti; Bassi, Cuel (46' Fiorin), Fanini, Bulevardi, Amadio (64' Gatti); Zarpellon (81' Pagliuca), Odogwu.

A disposizione: Alfonso, Scardigno, Cielo, Lodovici, De Marchi, Mastour, Di Virgilio, Muhameti, Mancini.

Allenatore: Luigi Fresco

 

Triestina (4-3-1-2): Matosevic; Silvestro, Moretti, Anzolin, D'Amore; Crnigoj (73' Voca), Jonsson, Ionita; Gündüz (81' D'Urso), Vicario (59' Kljajic), Vertainen (81' Faggioli).

A disposizione: Borriello, Neri, Kosijer, De Luca, Ellertsson, Pedicillo.

Allenatore: Attilio Tesser

 

Arbitro: Picardi (Viareggio)

Assistenti: Cataneo (Foggia) e Chimento (Saronno)

Quarto uomo: D'Eusanio (Faenza)

Operatore FVS: Petarlin (Vicenza)

 

Ammoniti: Daffara, Zarpellon, Fanini (Vv), Silvestro, Jonsson, Faggioli (Ts)

Recupero: 1' e 4'

Pareggio senza reti per l'Unione sul campo della Virtus Verona