Triestina acciuffata sul pari a pochissimi minuti dal termine
Prima frazione piuttosto vivace soprattutto in avvio, una grandissima occasione per parte prima del vantaggio firmato Gündüz al 12', rete di pregevolissima fattura. L'Unione prende ulteriore slancio e sfiora ripetutamente il raddoppio, cestinando un paio di gigantesche opportunità a tu per tu con Tommasi e vedendo impegnato Matosevic una sola volta poco prima dell'intervallo, chiuso su un 1-0 decisamente stretto.
In avvio di ripresa il Trento spaventa l'Unione ma la gara presto torna equilibrata, con la Triestina che fallisce un paio di ghiotte situazioni mancando l'ultimo passaggio e sfiorando il raddoppio in mischia intorno al 20'. Gli ospiti alzano progressivamente il baricentro creando però poco o nulla per impensierire Matosevic se non un paio di mischie. A ridosso del recupero il portiere alabardato è invece decisivo nell'alzare in angolo un'incornata sottomisura di Pellegrini, corner dal quale arriva il beffardo pareggio in mischia di Dalmonte, punizione eccessiva per una Triestina che avrebbe ampiamente meritato i tre punti.
Primo tempo
7' Spunto sulla trequarti di Silvestro, che dribbla un avversario e calcia un po' sporco dalla media distanza, palla di poco a lato alla destra di Tommasi.
8' Chinetti ruba palla in pressing alto e si invola verso l'area, converge e lascia partire un mancino che lambisce l'angolo alto alla destra di Matosevic.
10' Vicario supera Corradi in dribbling ai trenta metri lanciandosi a tu per tu con Tommasi, che vince però il duello respingendo in uscita il destro rasoterra dell'attaccante alabardato poco dentro l'area.
12' GOL TRIESTINA: Gündüz con una fucilata di destro sotto la traversa dal limite sfrutta al meglio una palla vagante su azione di rimessa laterale, rete di splendida fattura.
35' Gran palla profonda dalla trequarti di Pedicillo, splendido controllo in area di Vicario con virata che disorienta il diretto avversario, diagonale mancino a colpo sicuro deviato con un gran tuffo da Tommasi.
41' Kljajic di prima intenzione lancia Gündüz tutto solo nella trequarti avversaria, Tommasi salva per l'ennesima volta i suoi respingendo in uscita il tocco sotto del giocatore alabardato.
42' Chinetti converge e calcia potente a rientrare col mancino dal limite, Matosevic c'è e sventa in tuffo.
Secondo tempo
47' Pellegrini fa passare un assist rasoterra all'indietro dal lato corto di destra, Sangalli arriva a rimorchio in area chiudendo troppo il diagonale, che si perde a lato di un paio di metri.
63' Gran cross di Vicario dalla sinistra per lo stacco all'altezza del dischetto di Vertainen, che complice l'ostacolo di un difensore non riesce ad inquadrare lo specchio mandando alto sopra la traversa.
64' Fantastico spunto di Gündüz sul lato corto di destra, cross teso dal fondo con mischia furibonda in area piccola, sbrogliata in qualche modo dalla retroguardia ospite.
75' Gran giocata nello stretto sull'asse Vertainen-Gündüz, tocco sotto porta per Jonsson il cui destro da posizione leggermente defilata viene deviato in angolo da un difensore.
90' Capone crossa teso da sinistra, Pellegrini impatta in tuffo di testa a pochi passi da Matosevic, che con un riflesso prodigioso la alza in angolo.
93' Gol Trento: Dalmonte in mischia su azione d'angolo si ritrova fortuitamente tra i piedi il pallone e con una puntata supera Matosevic.
96' Vertainen cerca il destro radente dai diciotto metri, Tommasi blocca in presa bassa.
Triestina 1-1 Trento
Marcatori: 12' Gündüz, 93' Dalmonte
Triestina (4-3-1-2): Matosevic; Silvestro (84' Kiyine), Moretti, Anzolin, D'Amore; Crnigoj (77' D'Urso), Jonsson, Pedicillo (60' Voca); Gündüz, Vicario (77' Kosijer), Kljajic (60' Vertainen).
A disposizione: Borriello, Neri, Ellertsson, Faggioli.
Allenatore: Attilio Tesser
Trento (4-3-3): Tommasi; Triacca (88' Fedele), Trainotti, Corradi, Fiamozzi; Aucelli, Sangalli (62' Fossati), Giannotti (73' Benedetti); Chinetti (73' Dalmonte), Pellegrini, Capone.
A disposizione: Barlocco, Rubboli, Fontana, Muca, Genco, Corallo, Calza.
Allenatore: Luca Tabbiani
Arbitro: Spina (Barletta)
Assistenti: Peloso (Nichelino) e Palermo (Pisa)
Quarto uomo: Drigo (Portogruaro)
Operatore FVS: Della Mea (Udine)
Ammoniti: Crnigoj (Ts), Triacca (Tn)
Recupero: 1' e 6'
