MENU
U.S. Triestina Calcio | Logo
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
20
Triestina
G 2
V 0
P 1
S 1
DIFF -1
PTS -6
CLOSE

Il tuo carrello

CLOSE

I tuoi Preferiti

Gli alabardati lottano come leoni ma devono accontentarsi di un punto

Prima frazione con la Triestina che parte forte e meriterebbe il vantaggio, con un Sonzogni grande protagonista a salvare i suoi in almeno due circostanze, gli ospiti prendono le misure col passare dei minuti trovando una supremazia territoriale comunque abbastanza sterile, nel finale di frazione il bellissimo vantaggio firmato Gündüz fissa il parziale su un 1-0 tutto sommato legittimo.

Ripresa con gli alabardati ancora a partire forte, comandando la gara per quasi mezz'ora senza rischiare praticamente nulla. Un fiscale secondo giallo a Gündüz spiana la strada al pareggio ospite, l'Ospitaletto beneficia anche di un penalty a tre minuti dal termine ma Matosevic ipnotizza Messaggi. Nell'ultimo pallone utile è la Triestina ad andare a millimetri da un successo meritato, ma la girata di Moretti in mischia centra il palo a portiere battuto.

Una Triestina con la grinta di un leone gioca una gara encomiabile, sfuma solo nel finale una vittoria che sarebbe stata più che legittima, considerata anche la totale emergenza e le avversità patite nel corso della gara.

 

Primo tempo

3' Recupero palla alto della Triestina, uno-due al limite Gündüz-Vertainen con quest'ultimo chiuso all'ultimo in corner da Nessi, che con una puntata sbilenca sfiora l'autogol.

18' Da un fallo non fischiato a Gündüz nasce una ripartenza ospite, decisiva chiusura alabardata su Gobbi pronto a calciare in piena area.

22' D'Urso col destro improvviso dal vertice destro dell'area, palla destinata al 'sette' ma Sonzogni è prodigioso ad alzare in corner con un colpo di reni.

23' Sull'angolo stacca Kosijer sul primo palo, deviazione di testa con palla di poco alta. 

25' Ancora Sonzogni sugli scudi, volando in tuffo a deviare un potente rasoterra di Vertainen su punizione dalla media distanza.

29' Mischia in area alabardata con tentativo di Panatti che calcia sporco trovando la respinta di Moretti coi piedi all'altezza dell'area piccola, gli ospiti reclamano la revisione al FVS per un mani che però non c'è, l'azione non viene quindi rivista al monitor.

39' Bel cross dalla trequarti destra di Regazzetti, Bertoli incorna fiacco sul secondo palo in buona posizione, rendendo facile il lavoro in presa per Matosevic. 

41' GOL TRIESTINA: splendida azione sull'asse Tonetto-Pedicillo sulla destra, tocco rasoterra all'indietro per il preciso destro sotto la traversa di Gündüz, arrivato a rimorchio nel cuore dell'area ospite. 

 

 

Secondo tempo

48' Clamorosa palla gol su azione d'angolo per il raddoppio, D'Urso crossa morbido dal fondo trovando Kosijer nel cuore dell'area, stacco lievemente fuori tempo e sfera sopra la traversa da pochi passi. 

55' Pedicillo recupera alto e cerca il destro potente dai venti metri, sfera molto ben indirizzata deviata fortuitamente in corner dal corpo di Possenti.

74' Prima sortita ospite della ripresa, Orlandi converge da sinistra e calcia rasoterra col destro poco oltre il limite dell'area, palla a lato di poco alla destra di Matosevic.

75' La Triestina resta in dieci per un fiscale secondo giallo a Gündüz, che scivola in fase di controllo colpendo il diretto avversario nel tentativo di rialzarsi.

78' Gol Ospitaletto: su azione d'angolo Gualandris indovina l'angolo basso con un colpo di testa in mischia.

87' L'arbitro dopo revisione al FVS concede un contestato rigore agli ospiti, Matosevic vola alla propria destra respingendo il tiro di Messaggi.

94' All'ultimo secondo Moretti in mischia batte col mancino su azione d'angolo, Sonzogni è fuori causa ma la sfera colpisce il palo alla sua sinistra.

 

 

Triestina 1-1 Ospitaletto Franciacorta

Marcatori: 41' Gündüz, 78' Gualandris

 

Triestina (3-5-2): Matosevic; Moises, Kosijer, Moretti; Tonetto, Pedicillo, Jonsson, Gündüz, Anzolin; D'Urso (89' Vicario), Vertainen.

A disposizione: Borriello, Kiyine, Bagnoli, De Luca, Guillen Gamboa, D'Aniello, Gojanovic.

Allenatore: Giuseppe Marino

 

Ospitaletto Franciacorta (4-2-3-1): Sonzogni; Regazzetti (55' Gualandris), Nessi, Possenti, Sinn (66' Pollio); Mondini, Panatti; Messaggi (89' Pavanello), Gobbi, Guarneri (55' Orlandi); Bertoli (66' Torri).

A disposizione: Raffaelli, Bevilacqua, Ievoli, Contessi, Diop, Mazza, Casali, Nahrudnyy.

Allenatore: Andrea Quaresmini

 

Arbitro: Totaro (Lecce)

Assistenti: Fanara (Cosenza) e De Vito (Napoli)

Quarto ufficiale: Kovacevic (Arco Riva)

Operatore FVS: Tomasi (Schio)

 

Ammoniti: Gündüz (Ts)

Espulso: Gündüz al 30'st per doppia ammonizione

Recupero: 0' e 4'

Gli alabardati lottano come leoni ma devono accontentarsi di un punto